img img

you can’t always be strong but you can always be brave

#InspiredByAlessandra

Alessandra's friends

#InspiredByAlessandra

Alessandra’s Friends è un’associazione benefica nata in ricordo di Alessandra, prematuramente scomparsa all’età di 49 anni. L’associazione è composta da un gruppo di amici di Ale, vecchi e nuovi, che hanno scelto di intraprendere un cammino insieme, ispirati dal suo esempio. Tre sono gli obiettivi dell’associazione: ricordare la storia di una persona eccezionale; informare sull’importanza della ricerca e sui progressi della scienza nella lotta contro il cancro; sostenere iniziative, eventi e progetti che consentano di raccogliere fondi destinati poi a realtà  di valore.

Alessandra è una guida, per ciascuno dei componenti dell’ associazione; una fonte inesauribile di energia con la quale vengono sviluppate iniziative benefiche diverse da quelle che ci si aspetta: le attività dell’associazione puntano ad essere eterogenee, efficaci, mai banali, diventando ogni volta una piattaforma di solidarietà e uno strumento di comunicazione. Perché quello che conta davvero è il desiderio, naturale, di fare del bene e aiutare chi ha bisogno. Un principio che Alessandra ha sempre difeso. E che oggi l’associazione continua a difendere, nel ricordo di lei.

Scopri la biografia di alessandra
Dedicato ad Alessandra
trentacinque
un inno alla vita
Supporta la ricerca

Progetti

Grazie alla generosità e alla sensibilità di molti amici, dal 2021 abbiamo dato vita a iniziative e attività, organizzate per supportare la ricerca e portare avanti l’impegno Alessandra.

Supporto alla Fondazione FARO

Sostieni la Fondazione FARO nella ricerca per le cure palliative a domicilio, che migliora la qualità della vita dei malati e delle famiglie che si confrontano con i problemi associati a malattie in fase avanzata e degenerativa

Sostegno
img
+ Sostieni Fondazione FARO
Hospice Istituto di Candiolo e sala della biblioteca

Contribuzione per l’apertura del primo Hospice all’Interno dell’Istituto di Candiolo, con l’inaugurazione della sala della biblioteca intitolata ad Alessandra Ricca

Sostegno
img
Fondazione F.A.R.O.

Contribuzione studio e attività di assistenza cure palliative a casa, collaborazione F.A.R.O.

Sostegno
img
Cosa abbiamo organizzato

Eventi passati

Research Opens New Doors

FONDAZIONE AIRC e ALESSANDRA’S FRIENDS PROTAGONISTA A TORINO CON UNA SERATA PER LA RICERCA

Martedì 19 novembre nelle suggestive sale del Museo del Risorgimento a Torino si è tenuta l’iniziativa Una Serata per la Ricerca promossa dal Comitato Piemonte Valle d’Aosta di Fondazione AIRC e Alessandra’s Friends. Un appuntamento importante a sostegno dei ricercatori e delle ricercatrici AIRC che ha registrato il sold-out grazie alla generosa partecipazione di Istituzioni, aziende e partner, tra le quali l Azienda Agricola Brandini, Undesign. Alla serata hanno partecipato tra gli altri, il Presidente della Fondazione AIRC Prof. Andrea Sironi, la Direttrice Scientifica della Fondazione AIRC Dott.ssa Anna Mondini

La serata è stata impreziosita dalla cena esclusiva proposta dal Ristorante “Condividere” dello chef stellato Federico Zanasi.

On Tuesday, November 19th, the initiative “Una Serata per la Ricerca” (An Evening for Research), promoted by the Piemonte Valle d’Aosta Committee of Fondazione AIRC and Alessandra’s Friends, took place in the stunning halls of the Museum of the Italian Unification in Turin. This important event supported AIRC researchers and was a sold-out success, thanks to the generous participation of institutions, companies, and partners, including Azienda Agricola Brandini and Undesign.

The evening was attended by, among others, the President of Fondazione AIRC, Prof. Andrea Sironi, and the Scientific Director of Fondazione AIRC, Dr. Anna Mondini. The evening was further enhanced by an exclusive dinner offered by the “Condividere” restaurant of Michelin-starred chef Federico Zanasi.

19 Novembre 2024 , 20:00
Museo del Risorgimento, Torino

Visualizza la gallery

#inspiredbyAlessandra
6 Giugno 2024 , 18:30
Torotoro, Luxembourg
The Enchanted Forest

L’evento “The Enchanter Forest” #InspiredByAleswandra, organizzato da Alessandra’s Friends contribuisce insieme a Fondazione FARO alla realizzazione del Progetto Protezione Famiglie Fragili.
Fondazione F.A.R.O. che offre assistenza gratuita, a casa e in Hospice, agli ammalati affetti da malattie cronico-degenerative e bisognosi di cure, offre risposte concrete attraverso il Progetto anche ai bisognosi delle famiglie più svantaggiate che si trovano ad affrontare la malattia.

The event “Enchanted Forest” #InspiredByAleswandra, organized by Alessandra’s Friends, in collaboration with the FARO Foundation, contributes to the realization of the Fragile Families Protection Project. The FARO Foundation, which provides free assistance at home and in hospices to patients suffering from chronic degenerative diseases and in need of care, offers concrete solutions through the project to those in need from the most disadvantaged families who are facing diseases.

Scarica il documento di presentazione del progetto

11 Maggio 2024 , 18:45
Località Fontanafredda, Serralunga d'Alba (CN)

Visualizza la gallery

Chi ci ha sostenuto e ci sostiene nelle attività

donor
donor
donor
donor
donor
donor
donor
donor
donor
donor